L’elettricista è la figura professionale che si occupa dell’installazione, della riparazione, della manutenzione e della messa in sicurezza di tutti i tipi di impianti elettrici presenti all’interno del settore edilizio, sia civile che industriale. Si tratta di un mestiere impegnativo che richiede competenze tecniche e una grande passione per la meccanica dei sistemi di cablaggio.
La posizione professionale di elettricista richiede abilità manuali, competenze tecniche e capacità di progettazione ex-novo e di riparazione degli impianti elettrici, siano essi civili o industriali. Per rendersi conto di ciò che è richiesto a un elettricista, ecco quali sono le mansioni principali che deve essere in grado di svolgere durante

l’attività lavorativa quotidiana:
- Essere in grado di installare macchine e dispositivi e di realizzare un impianto in residenze civili o in strutture industriali, verificandone il corretto funzionamento. Per svolgere questo compito deve conoscere i materiali, gli strumenti da usare e i migliori fornitori presso i quali approvvigionarsi. Deve, inoltre, essere capace di effettuare misurazioni utilizzando gli strumenti elettrici o elettronici più comuni, come amperometro, ohmmetro e voltmetro
- Occuparsi della manutenzione ordinaria di macchine e impianti. Nel caso di un malfunzionamento, provvedere a localizzare il guasto e intervenire, effettuando la riparazione o la sostituzione della parte danneggiata
- Avere le competenze necessarie all’installazione degli elettrodomestici, degli impianti antifurto e di videosorveglianza
- Saper produrre, sotto forma di elaborati grafici, gli schemi elettrici da sottoporre all’esame di colleghi e supervisori
- Applicare le tecniche di calcolo e di disegno necessarie alla progettazione di sistemi elettrici, anche nel caso si tratti di impianti complessi o che richiedono particolari condizioni di installazione
- Conoscere le normative nazionali e locali a proposito della sicurezza e saperle mettere in pratica nel corso della quotidiana attività lavorativa.
Elettricista stipendio medio
Lo stipendio medio in Italia per il 2023 che può percepire un elettricista è di circa € 20.000 lordi annui per le posizioni entry-level. I lavoratori che hanno già maturato esperienza arrivano a cifre intorno a € 25.000 annui, mentre i lavoratori più esperti possono ottenere un salario base lordo intorno a € 30.000. L’attività professionale di un elettricista può essere svolta in qualità di dipendente di un’azienda o di possessore di partita iva iscritto alla Camera di Commercio. Nel primo caso, il pacchetto retributivo dipende dal settore economico del datore di lavoro e verrà definito dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) di riferimento. In ogni contratto, poi, lo stipendio viene determinato a seconda del livello di inquadramento, fissato in base al tipo di operatività del dipendente.
Alcune aziende, durante la contrattazione personale, prevedono anche altri benefit, sia di tipo previdenziale che assicurativo e pagano bonus annuali come premio di produzione, basati sul raggiungimento dei risultati economici prefissati. Infine, lo stipendio mensile di un elettricista dipende in modo considerevole anche dalle diverse specializzazioni o qualifiche professionali.