Il lavoro di corriere è adatto a tutti coloro che si ritengono persone affidabili e intraprendenti. Questo professionista ha eccezionali capacità di gestione del tempo e degli spazi, è una persona organizzata e metodica. In qualità di corriere consegna prodotti ad aziende o consumatori. I corrieri solitamente lavorano per società di logistica che forniscono servizi di spedizione e consegna pacchi a livello nazionale o internazionale. Nelle piccole realtà i corrieri utilizzano il proprio veicolo per ritirare i pacchi e portarli ai clienti, ma generalmente, nelle aziende medio-grandi, il corriere ha a sua disposizione un veicolo aziendale.

Il corriere è un professionista del settore della logistica che ritira i pacchi dal punto di raccolta e li consegna alle persone o alle imprese destinatarie. Per fare questo solitamente utilizza un veicolo fornito dal datore di lavoro o il proprio veicolo, soprattutto se impiegato in piccole aziende a conduzione familiare.
Alcuni corrieri utilizzano anche biciclette, furgoni o motociclette per consegnare i pacchi e, generalmente, portano una divisa su cui viene applicato il logo dell’azienda per la quale stanno effettuando il servizio di consegna.
Corriere stipendio
Lo stipendio medio in Italia per il 2023 che può percepire un corriere è di circa € 24.000 lordi annui. I lavoratori alle prime armi ottengono in genere una retribuzione intorno a € 20.000 annui, mentre i corrieri più esperti o impegnati in consegne particolari o delicate arrivano a guadagnare anche € 48.000 l’anno. A queste cifre si possono aggiungere eventuali benefit o bonus di produzione erogati in base ai livelli di efficienza e rapidità raggiunti.
Lo stipendio di un corriere può variare sulla base di molti fattori. Questi vanno dalla tipologia di contratto al tipo di azienda per cui lavora, dal servizio di cui si occupa ai mezzi che utilizza.
Molti corrieri lavorano con contratti part-time o di collaborazione non continuativa e questo comporta un salario inferiore ed entrate non regolari, in genere si tratta di un lavoro per giovani che studiano o di un secondo lavoro che si fa per arrotondare.